Paolo Giovannetti, Mai dimenticare i destinatari. Lettura e canone scolastico. Intervista a Vittorio Spinazzola - Oblio, XII, 45
Carlo Tirinanzi De Medici, La civiltà romanzesca non è un pranzo di gala. Vittorio Spinazzola e la democrazia del romanzo - Oblio, XII, 45
Giancarlo Alfano, Fedeltà alla maschera. Una nota su Lavagetto, il racconto e la psicanalisi - Oblio, XI, 41
Beatrice Stasi, Svevo la bugia e altro: da L’impiegato Schmitz a Eutanasia della critica - Oblio, XI, 41
Antonio Saccone, «Quando il testo si spoglia e si riveste». Giancarlo Mazzacurati commentatore di classici della narrativa italiana - Oblio, VIII, 32
Giancarlo Mazzacurati, Quando il testo si spoglia e si riveste. Funzioni e stagioni del commento - Oblio, VIII, 32
Giancarlo Mazzacurati, L’ultima lezione napoletana. «Una tensione insolitamente retorica», con una premessa di Claudio Gigante e una postilla Francesco Paolo De Cristofaro - Oblio, VIII, 32