Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Virginia Criscenti

Virginia Criscenti è attualmente Tecnico della Ricerca, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (StudiUM) dell’Università di Torino (UniTO), dove supporta le attività dei Centri Studi Interuniversitari “Edoardo Sanguineti” e “Guido Gozzano-Cesare Pavese”, nonché del Centro Interdipartimentale di Ricerca “Digital Scholarship per le Humanities” (DISH). In precedenza, è stata assegnista di ricerca presso StudiUM con due progetti relativi alla conservazione, al trattamento digitale e alla valorizzazione del materiale documentario conservato presso il Centro Studi Interuniversitario “Edoardo Sanguineti”. I suoi studi si concentrano attorno alla figura del poeta genovese, con particolare attenzione alla produzione per la scena, fra teatro, traduzioni, travestimenti e teatro musicale a cui ha dedicato diversi saggi. Tra le pubblicazioni si segnalano: «cinecatacombetenebrose» e «ciechi occhi»: Luis Buñuel e il Surrealismo nella lente di Edoardo Sanguineti («Sinestesieonline», n. 42, 2024) e Edoardo Sanguineti: «saltimbanco alla radio» fra radiodrammi e interviste («Finzioni» V.3 n. 7). Ha inoltre curato, insieme ad Andrea Liberovici, Maria Dolores Pesce ed Erminio Risso, il volume Macbeth Remix. Un travestimento da W. Shakespeare e F.M. Piave (Edizioni dell’Orso, 2024).


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero