Susanna Sitzia Scarica il profilo recensioni - Gino Tellini, Letteratura a Firenze. Dall’Unità alla Grande Guerra - Oblio, I, 4 recensioni - Carla Pisani, Filologia e poesia tra Pascoli e D’Annunzio, Premessa di Annamaria Andreoli - Oblio, I, 4 recensioni - AA.VV., «Spogliare la Crusca» (Scrittori e vocabolari nella tradizione italiana), scritti introduttivi di Rinaldo Rinaldi e Paolo Bongrani - Oblio, I, 4 recensioni - Sergio Ferrarese, Sulle tracce di Orfeo: storia di un mito, Presentazione di Enrico Fubini - Oblio, I, 2-3 recensioni - Giorgio Bàrberi Squarotti, Tre citazioni: Corazzini, Sbarbaro, Montale - Oblio, I, 2-3 recensioni - Gabriele D'Annunzio, La fiaccola sotto il moggio, edizione critica a cura di Maria Teresa Imbriani - Oblio, I, 2-3 recensioni - AA.VV., I misteri di Pompei. Antichità pompeiane nell’immaginario della modernità. Atti della giornata di studio, Pavia, Collegio Ghisleri, 1 marzo 2007, a cura di Renzo Cremante, Maurizio Harari, Stefano Rocchi, Elisa Romano - Oblio, I, 2-3 recensioni - Renato Martinoni, L’Italia in Svizzera. Lingua, cultura, viaggi, letteratura - Oblio, I, 1 recensioni - Riccardo Redivo, Alda Merini. Dall’orfismo alla canzone. Il percorso poetico (1947-2009), prefazione di Pino Roveredo - Oblio, I, 1 recensioni - Pietro Greco, L’astro narrante. La Luna nella scienza e nella letteratura italiana - Oblio, I, 1 recensioni - Marco Onofrio, Dentro del cielo stellare … La poesia orfica di Dino Campana - Oblio, I, 1 recensioni - Luigi Cepparrone, In viaggio verso il moderno. Figure di emigranti nella letteratura italiana tra Otto e Novecento - Oblio, I, 1 recensioni - Leonardo Tondelli, Futurista senza futuro. Marinetti ultimo mitografo - Oblio, I, 1 recensioni - Gabriele d'Annunzio e altri, La crociera della «Fantasia». Diari del viaggio in Grecia e Italia meridionale (1895), a cura di Mario Cimini - Oblio, I, 1 recensioni - AA.VV., D’Annunzio et la modernité. Atti del Colloque International, Université de Caen Basse-Normandie, IMEC, Abbaye d’Ardenne, 10-11 dicembre 2008, a cura di Laura Oliva e Maria-José Tramuta - Oblio, I, 1
recensioni - Carla Pisani, Filologia e poesia tra Pascoli e D’Annunzio, Premessa di Annamaria Andreoli - Oblio, I, 4
recensioni - AA.VV., «Spogliare la Crusca» (Scrittori e vocabolari nella tradizione italiana), scritti introduttivi di Rinaldo Rinaldi e Paolo Bongrani - Oblio, I, 4
recensioni - Sergio Ferrarese, Sulle tracce di Orfeo: storia di un mito, Presentazione di Enrico Fubini - Oblio, I, 2-3
recensioni - Gabriele D'Annunzio, La fiaccola sotto il moggio, edizione critica a cura di Maria Teresa Imbriani - Oblio, I, 2-3
recensioni - AA.VV., I misteri di Pompei. Antichità pompeiane nell’immaginario della modernità. Atti della giornata di studio, Pavia, Collegio Ghisleri, 1 marzo 2007, a cura di Renzo Cremante, Maurizio Harari, Stefano Rocchi, Elisa Romano - Oblio, I, 2-3
recensioni - Renato Martinoni, L’Italia in Svizzera. Lingua, cultura, viaggi, letteratura - Oblio, I, 1
recensioni - Riccardo Redivo, Alda Merini. Dall’orfismo alla canzone. Il percorso poetico (1947-2009), prefazione di Pino Roveredo - Oblio, I, 1
recensioni - Pietro Greco, L’astro narrante. La Luna nella scienza e nella letteratura italiana - Oblio, I, 1
recensioni - Marco Onofrio, Dentro del cielo stellare … La poesia orfica di Dino Campana - Oblio, I, 1
recensioni - Luigi Cepparrone, In viaggio verso il moderno. Figure di emigranti nella letteratura italiana tra Otto e Novecento - Oblio, I, 1
recensioni - Gabriele d'Annunzio e altri, La crociera della «Fantasia». Diari del viaggio in Grecia e Italia meridionale (1895), a cura di Mario Cimini - Oblio, I, 1
recensioni - AA.VV., D’Annunzio et la modernité. Atti del Colloque International, Université de Caen Basse-Normandie, IMEC, Abbaye d’Ardenne, 10-11 dicembre 2008, a cura di Laura Oliva e Maria-José Tramuta - Oblio, I, 1