Sara Gregori Sara Gregori è dottoranda presso l’Università di Genova, dove svolge un progetto di ricerca su Gian PietroLucini seguita dalla Professoressa Manuela Manfredini. Si è laureata con lode in Lettere Moderne presso la Sapienza Università di Roma con una tesi in letteratura moderna e contemporanea dal titolo Carlo Pastorino e la prova del fuoco; poi ha conseguito il titolo di dottoressa con lode in Filologia Moderna, discutendo come argomento di tesi l’edizione critica della Prima Ora della Academia di Gian Pietro Lucini (Relatrice: Cecilia Bello Minciacchi). Ha pubblicato Testimoniare il «pregio» della vita: Carlo Pastorino e la prova del fuoco su «Avanguardia», XXII, (2017), 65. recensioni - AA.VV., Acrobati del futuro. L’uomo nuovo delle avanguardie storiche, a cura Gabriele Guerra, Massimo Blanco, Daniela Padularosa - Oblio, X, 38-39 recensioni - Massimo Seriacopi, Pascoli da rivalutare. Gli studi danteschi inediti - Oblio, X, 37 recensioni - Costanza Geddes da Filicaia, Dino Campana. L’«universo mondo» dei Canti Orfici e altri studi - Oblio, VIII, 29 recensioni - Fausto Curi, Graffiti e studi su Gian Pietro Lucini - Oblio, VII, 28
recensioni - AA.VV., Acrobati del futuro. L’uomo nuovo delle avanguardie storiche, a cura Gabriele Guerra, Massimo Blanco, Daniela Padularosa - Oblio, X, 38-39
recensioni - Costanza Geddes da Filicaia, Dino Campana. L’«universo mondo» dei Canti Orfici e altri studi - Oblio, VIII, 29