Rosalba Galvagno Scarica il profilo recensioni - Riccardo Gasperina Geroni, Il custode della soglia. Il sacro e le forme nell’opera di Carlo Levi - Oblio, VIII, 30-31 recensioni - Alberto Comparini, Un genere letterario in diacronia. Forme e metamorfosi del dialogo nel Novecento - Oblio, VIII, 30-31 recensioni - Massimo Fusillo, Feticci. Letteratura, cinema, arti visive - Oblio, VII, 25 recensioni - Michele Cometa, Descrizione e Desiderio. I quadri viventi di E. T. A. Hoffmann - Oblio, VII, 25 recensioni - Michele Cometa, La scrittura delle immagini. Letteratura e cultura visuale - Oblio, VII, 25 recensioni - Luigi Capuana, Stretta la foglia, larga la via. Tutte le fiabe, a cura di Sardo - Oblio, VII, 25 recensioni - Antonio Prete, Il cielo nascosto. Grammatica dell’interiorità - Oblio, VII, 25 recensioni - Federico De Roberto, L’amore. Fisiologia – Psicologia – Morale, Prefazione di Antonio Di Grado - Oblio, VI, 21 recensioni - Federico De Roberto e Ernesta Valle, Si dubita sempre delle cose più belle. Parole d’amore e di letteratura, a cura di Sarah Zappulla Muscarà e Enzo Zappulla, con la collaborazione di Andrea Tricomi - Oblio, VI, 21 recensioni - Giuseppe Leone, Gesualdo Bufalino, Vincenzo Consolo, Leonardo Sciascia, Storia di un’amicizia, a cura di Prode, postfazione di Salvatore Silvano Nigro - Oblio, V, 20 recensioni - E. Patti, C. Levi, G. Comisso, C. Sofia, Quattro Scrittori quattro Sicilie; a cura di Dario Stazzone - Oblio, V, 20 recensioni - Rosario Castelli, Il discorso amoroso di Federico De Roberto - Oblio, IV, 14-15 recensioni - Severo Sarduy, Barroco - Oblio, IV, 14-15 recensioni - AA.VV., L’arte è il supremo inganno. Omaggio a De Roberto nel 150° dalla nascita. Autografi in mostra, A cura di Salvina Bosco - Oblio, IV, 14-15 recensioni - Vincenzo Consolo, Esercizi di cronaca, A cura di Salvatore Grassia, prefazione Salvatore Silvano Nigro - Oblio, III, 9-10 recensioni - Vincenzo Consolo, Esercizi di cronaca, A cura di Salvatore Grassia, prefazione Salvatore Silvano Nigro - Oblio, III, 9-10 recensioni - Salvatore Silvano Nigro, L’orologio di Pontormo, Invenzione di un pittore manierista - Oblio, III, 9-10 recensioni - Giorgio Manganelli, Cina e altri orienti, A cura di Salvatore Silvano Nigro - Oblio, III, 12 recensioni - Donato Sperduto, Armonie lontane. Ariosto Croce D’Annunzio Pavese Carlo Levi e Scotellaro - Oblio, III, 12 recensioni - Salvatore Silvano Nigro, Il Principe fulvo - Oblio, II, 6-7 recensioni - Roberto Deidier, Il lampo e la notte. Per una poetica del moderno - Oblio, II, 6-7 recensioni - Salvatore C. Trovato, Italiano regionale, letteratura, traduzione. Pirandello, D’Arrigo, Consolo, Occhiato - Oblio, II, 6-7 recensioni - Salvatore Grassia, La ricreazione della mente. Una lettura del «Sorriso dell’ignoto marinaio» - Oblio, II, 5 recensioni - Gisella Padovani, Emiliani Giudici, Tenca e il «Il Crepuscolo». Critica letteraria e stampa periodica alla vigilia dell’Unità - Oblio, I, 4
recensioni - Riccardo Gasperina Geroni, Il custode della soglia. Il sacro e le forme nell’opera di Carlo Levi - Oblio, VIII, 30-31
recensioni - Alberto Comparini, Un genere letterario in diacronia. Forme e metamorfosi del dialogo nel Novecento - Oblio, VIII, 30-31
recensioni - Michele Cometa, Descrizione e Desiderio. I quadri viventi di E. T. A. Hoffmann - Oblio, VII, 25
recensioni - Michele Cometa, La scrittura delle immagini. Letteratura e cultura visuale - Oblio, VII, 25
recensioni - Luigi Capuana, Stretta la foglia, larga la via. Tutte le fiabe, a cura di Sardo - Oblio, VII, 25
recensioni - Federico De Roberto, L’amore. Fisiologia – Psicologia – Morale, Prefazione di Antonio Di Grado - Oblio, VI, 21
recensioni - Federico De Roberto e Ernesta Valle, Si dubita sempre delle cose più belle. Parole d’amore e di letteratura, a cura di Sarah Zappulla Muscarà e Enzo Zappulla, con la collaborazione di Andrea Tricomi - Oblio, VI, 21
recensioni - Giuseppe Leone, Gesualdo Bufalino, Vincenzo Consolo, Leonardo Sciascia, Storia di un’amicizia, a cura di Prode, postfazione di Salvatore Silvano Nigro - Oblio, V, 20
recensioni - E. Patti, C. Levi, G. Comisso, C. Sofia, Quattro Scrittori quattro Sicilie; a cura di Dario Stazzone - Oblio, V, 20
recensioni - AA.VV., L’arte è il supremo inganno. Omaggio a De Roberto nel 150° dalla nascita. Autografi in mostra, A cura di Salvina Bosco - Oblio, IV, 14-15
recensioni - Vincenzo Consolo, Esercizi di cronaca, A cura di Salvatore Grassia, prefazione Salvatore Silvano Nigro - Oblio, III, 9-10
recensioni - Vincenzo Consolo, Esercizi di cronaca, A cura di Salvatore Grassia, prefazione Salvatore Silvano Nigro - Oblio, III, 9-10
recensioni - Salvatore Silvano Nigro, L’orologio di Pontormo, Invenzione di un pittore manierista - Oblio, III, 9-10
recensioni - Giorgio Manganelli, Cina e altri orienti, A cura di Salvatore Silvano Nigro - Oblio, III, 12
recensioni - Donato Sperduto, Armonie lontane. Ariosto Croce D’Annunzio Pavese Carlo Levi e Scotellaro - Oblio, III, 12
recensioni - Salvatore C. Trovato, Italiano regionale, letteratura, traduzione. Pirandello, D’Arrigo, Consolo, Occhiato - Oblio, II, 6-7
recensioni - Salvatore Grassia, La ricreazione della mente. Una lettura del «Sorriso dell’ignoto marinaio» - Oblio, II, 5
recensioni - Gisella Padovani, Emiliani Giudici, Tenca e il «Il Crepuscolo». Critica letteraria e stampa periodica alla vigilia dell’Unità - Oblio, I, 4