Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Renato Marvaso

Renato Marvaso è dottorando in italianistica presso l’Università degli Studi di Roma Tre. Si occupa di narrativa del secondo Ottocento e dei legami tra il naturalismo francese, il verismo e l’etnografia. La sua tesi dottorale è uno studio dei procedimenti compositivi del romanzo verista (titolo e sottotitolo: Indagine sociologica, metodologie compositive e fonti scientifiche nel testo naturalista. Dai Vinti di Giovanni Verga a Au Bonheur des Dames di Émile Zola). Ha pubblicato studi su Giovanni Verga e il sublime romantico, sulla narrativa contemporanea, sulla poesia di Mario Luzi e Gregorio Scalise. Le sue ricerche letterarie si sono svolte tra l’Italia e la Francia.


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero