Nicola Turi Scarica il profilo recensioni - Rodolfo Sacchettini, Scrittori alla radio. Interventi, riviste e radiodrammi per un’arte invisibile - Oblio, X, 38-39 recensioni - AA.VV., Il romanzo di Ferrara de Giorgio Bassani. Rèalisme et Réécritures Littéraires, a cura di De Paulis-Dalembert - Oblio, V, 20 recensioni - AA.VV., Vivere è scrivere. Una biografia visiva di Giorgio Bassani, a cura di Portia Prebys e Gianni Venturi - Oblio, IX, 36 recensioni - Luciano Parisi, Uno specchio infranto. Adolescenti e abuso sessuale nell’opera di Alberto Moravia - Oblio, III, 11 recensioni - Anna Dolfi, Luigi Surdich, Per Antonio Tabucchi - Oblio, III, 11 recensioni - Rodolfo Sacchettini, La radiofonica arte invisibile. Il radiodramma italiano prima della televisione - Oblio, II, 6-7 recensioni - Aldo Capitini, Lettere a Giuseppe Dessí (1932-1962): con un’appendice di inediti, a cura di Francesca Nencioni - Oblio, I, 2-3
recensioni - Rodolfo Sacchettini, Scrittori alla radio. Interventi, riviste e radiodrammi per un’arte invisibile - Oblio, X, 38-39
recensioni - AA.VV., Il romanzo di Ferrara de Giorgio Bassani. Rèalisme et Réécritures Littéraires, a cura di De Paulis-Dalembert - Oblio, V, 20
recensioni - AA.VV., Vivere è scrivere. Una biografia visiva di Giorgio Bassani, a cura di Portia Prebys e Gianni Venturi - Oblio, IX, 36
recensioni - Luciano Parisi, Uno specchio infranto. Adolescenti e abuso sessuale nell’opera di Alberto Moravia - Oblio, III, 11
recensioni - Rodolfo Sacchettini, La radiofonica arte invisibile. Il radiodramma italiano prima della televisione - Oblio, II, 6-7
recensioni - Aldo Capitini, Lettere a Giuseppe Dessí (1932-1962): con un’appendice di inediti, a cura di Francesca Nencioni - Oblio, I, 2-3