Irene Palladini Irene Palladini è assegnista di ricerca presso l’Università di Cagliari, dottore di ricerca in Italianistica (Bologna e Roma Tor Vergata). Si è occupata prevalentemente di poesia e narrativa contemporanea italiana, ma anche di Boccaccio, Goldoni, Alfieri. Tra le sue pubblicazioni si ricordano i volumi Per una fenomenologia dell’orrore nella narrativa di Federigo Tozzi (Aracne 2013), Il marchio della bestia e altri saggi, (Edicampus 2012), La persistenza della voce (Edicampus 2012). Lavora attualmente sulla presenza della Gerusalemme liberata nei Maggi epici tosco-emiliani e sta inoltre preparando un volume di interviste a scrittori su Sergio Atzeni. recensioni - Claudia Crocco, La poesia italiana del Novecento. Il canone e le interpretazioni - Oblio, V, 18-19 recensioni - AA.VV., Sergio Atzeni e l’arte di inanellare le parole, a cura di Cocco, Pala, Argiolas - Oblio, V, 17
recensioni - Claudia Crocco, La poesia italiana del Novecento. Il canone e le interpretazioni - Oblio, V, 18-19
recensioni - AA.VV., Sergio Atzeni e l’arte di inanellare le parole, a cura di Cocco, Pala, Argiolas - Oblio, V, 17