Giulia Sanguin Giulia Sanguin (Venezia, 1997) è dottoranda in Italianistica presso l’Università di Roma La Sapienza, XVIII ciclo, con un progetto che intende delineare una biografia politico-intellettuale di Giorgio Bassani e analizzare la variantistica politica d’autore. Nel 2022 ha conseguito con lode la laurea in Italianistica, culture letterarie europee e scienze linguistiche presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, presentando una tesi in Letteratura e Filologia moderna e contemporanea intitolata “«Leggendaria e inattingibile»: studio critico-genetico de Gli ultimi anni di Clelia Trotti di Giorgio Bassani 1951-1980″. I suoi interessi gravitano attorno alla letteratura e alla filologia del Novecento, con un’attenzione anche all’ambito paleografico e archivistico. Nel 2021-2022 ha collaborato con l’Archivio di Stato di Modena. recensioni - Marco Antonio Bazzocchi, Con gli occhi di Artemisia. Roberto Longhi e la cultura italiana - Oblio, XIII, 47
recensioni - Marco Antonio Bazzocchi, Con gli occhi di Artemisia. Roberto Longhi e la cultura italiana - Oblio, XIII, 47