Giorgio Nisini Scarica il profilo recensioni - Raffaello Palumbo Mosca, La realtà rappresentata. Antologia della critica sulla forma romanzo (2000-2016) - Oblio, IX, 33 recensioni - Silvia De Laude, Le rondini di Pasolini - Oblio, IX, 33 recensioni - Giovanni Capecchi, Lo straniero nemico e fratello. Letteratura italiana e Grande Guerra - Oblio, IV, 16 recensioni - Laura Di Nicola, Mercurio. Storia di una rivista 1944-1948 - Oblio, IV, 14-15 recensioni - Maria Panetta, Guarire il disordine del mondo. Prosatori italiani tra Otto e Novecento - Oblio, III, 12 recensioni - Andrea Caterini, Patna. Letture dalla nave del dubbio - Oblio, III, 12 recensioni - Hideyuki Doi, L’esperienza friulana di Pasolini - Oblio, II, 5 recensioni - Salvatore Ferlita, Contro l’espressionismo. Dimenticare Gadda e la sua eterna funzione - Oblio, I, 4 recensioni - Pasquale Voza, La meta-scrittura dell’ultimo Pasolini. Tra “crisi cosmica” e bio-potere - Oblio, I, 4 recensioni - Jole Silvia Imbornone, La diversità a Teatro. I drammi giovanili di Pasolini - Oblio, I, 4 recensioni - Giulio Iacoli, La percezione narrativa dello spazio. Teorie e rappresentazioni contemporanee - Oblio, I, 2-3 recensioni - Paolo Volponi, Scrivo a te come guardandomi allo specchio. Lettere a Pasolini (1954-1975), a cura di Daniele Fioretti - Oblio, I, 1 recensioni - Ettore Petrolini, Petrolini inedito. Commedie, macchiette e stornelli mai pubblicati, a cura di Claudio Giovanardi e Ilde Consales - Oblio, I, 1 recensioni - Daniela Carmosino, Uccidiamo la luna a Marechiaro. Il Sud nella nuova narrativa italiana - Oblio, I, 1
recensioni - Raffaello Palumbo Mosca, La realtà rappresentata. Antologia della critica sulla forma romanzo (2000-2016) - Oblio, IX, 33
recensioni - Giovanni Capecchi, Lo straniero nemico e fratello. Letteratura italiana e Grande Guerra - Oblio, IV, 16
recensioni - Maria Panetta, Guarire il disordine del mondo. Prosatori italiani tra Otto e Novecento - Oblio, III, 12
recensioni - Salvatore Ferlita, Contro l’espressionismo. Dimenticare Gadda e la sua eterna funzione - Oblio, I, 4
recensioni - Pasquale Voza, La meta-scrittura dell’ultimo Pasolini. Tra “crisi cosmica” e bio-potere - Oblio, I, 4
recensioni - Jole Silvia Imbornone, La diversità a Teatro. I drammi giovanili di Pasolini - Oblio, I, 4
recensioni - Giulio Iacoli, La percezione narrativa dello spazio. Teorie e rappresentazioni contemporanee - Oblio, I, 2-3
recensioni - Paolo Volponi, Scrivo a te come guardandomi allo specchio. Lettere a Pasolini (1954-1975), a cura di Daniele Fioretti - Oblio, I, 1
recensioni - Ettore Petrolini, Petrolini inedito. Commedie, macchiette e stornelli mai pubblicati, a cura di Claudio Giovanardi e Ilde Consales - Oblio, I, 1
recensioni - Daniela Carmosino, Uccidiamo la luna a Marechiaro. Il Sud nella nuova narrativa italiana - Oblio, I, 1