Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Ginevra Latini

Ginevra Latini è dottoranda in Italianistica presso l’Università per Stranieri di Siena e collabora con il Laboratorio Calvino presso la Sapienza Università di Roma dove ha conseguito la laurea in Filologia moderna. Il suo progetto di ricerca analizza la ricezione di Lucrezio, Ovidio e Plinio il Vecchio in Italo Calvino da un punto di vista letterario, filosofico e scientifico. Precedentemente si è dedicata alla ricezione di Leibniz negli autori del Novecento. Tra le sue pubblicazioni si annoverano le traduzioni dei Medicamina (2018), di alcuni passi ovidiani dei Tristia (2018) e dei versi sulla Sibylla (2018) Cumana delle Metamorfosi.


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero