Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Domenico Tenerelli

Domenico Tenerelli (1994) si è laureato con lode in Filologia moderna presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro con una tesi in Letteratura italiana contemporanea.

Ha all’attivo o in stampa saggi su temi pirandelliani presso riviste scientifiche come «Ariel», «Critica Letteraria» e «Sinestesieonline». Nel 2020 ha pubblicato con le Edizioni Giuseppe Laterza il volume monografico Ai limiti della vita. Storia e letteratura nella Roma occulta di Luigi Pirandello (1891-1907).

Ha partecipato al Convegno annuale della MOD “Contronarrazioni. Il racconto del potere nella modernità letteraria” (Roma «La Sapienza» – Roma Tre, 17-19 giugno 2021) con l’intervento Il potere smascherato. Una suggestione schnitzleriana per C’è qualcuno che ride di Luigi Pirandello. Prossimamente parteciperà al Convegno internazionale “Sei personaggi in cerca d’autore – cento anni dopo” (Università di Zurigo, 4-6 novembre 2021) con l’intervento I Sei personaggi prima e dopo. Incubazione e sintomatologia del «germe» creativo pirandelliano.


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero