Carmelo D’Amelio ha conseguito la laurea in Lettere moderne presso il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università della Campania con una tesi sul romanzo Metello di Vasco Pratolini e attualmente sta concludendo il percorso magistrale di Filologia moderna con una tesi sui rapporti intertestuali di Elsa Morante con Dante Alighieri, specie nella Storia. Nel 2021 è stato Visiting student presso l’Italienzentrum della Freie Universität di Berlino con una borsa di studio ottenuta nell’ambito del Progetto Eccellenza del DilBeC. recensioni - Clara Santarelli, Amelia Rosselli legge Dante. Il V canto dell’Inferno in Variazioni belliche - Oblio, XII, 46 recensioni - Luca Starita, Canone ambiguo. Della letteratura queer italiana - Oblio, XI, 44 recensioni - Corinne Pontillo, «Il Politecnico» di Vittorini. Progetto e storia di una narrazione visiva - Oblio, X, 40
recensioni - Clara Santarelli, Amelia Rosselli legge Dante. Il V canto dell’Inferno in Variazioni belliche - Oblio, XII, 46
recensioni - Corinne Pontillo, «Il Politecnico» di Vittorini. Progetto e storia di una narrazione visiva - Oblio, X, 40