Antonio D’Ambrosio Antonio D’Ambrosio (Roma, 1991), dopo la formazione presso la Sapienza Università di Roma, è dottorando all’Università degli Studi di Firenze. Si occupa di letteratura italiana contemporanea, con un particolare interesse rivolto alla filologia d’autore, all’editoria, allo studio di carte d’archivio. Collabora con le riviste «Oblio», «PEML», «Sinestesie». recensioni - Alberto Magnelli, Aldo Palazzeschi, Carteggio. 1914-1971 - Oblio, XII, 45 in circolo - Nota introduttiva - Oblio, IX, 36 in circolo - Il romanzo in Italia I. Forme, poetiche, questioni - Oblio, IX, 36 recensioni - Paola Italia, Editing Duemila. Per una filologia dei testi digitali - Oblio, X, 40 recensioni - Maria Carla Papini, «La Terra Promessa» e altri saggi su Ungaretti - Oblio, VIII, 32 recensioni - Giuseppe Ungaretti, Lettere a Bruna, a cura di Ramat - Oblio, VIII, 29 recensioni - Alberto Cadioli, Letterati editori. Attività editoriale e modelli letterari nel Novecento - Oblio, VII, 25
recensioni - Alberto Cadioli, Letterati editori. Attività editoriale e modelli letterari nel Novecento - Oblio, VII, 25