Laura Medda Laura Medda è dottoranda in Italianistica presso il Romanisches Seminar (Zurigo) con un progetto di ricerca dedicato alle scritture autobiografiche delle autrici del Novecento italiano. Nell’ambito della formazione filologico-letteraria, ha preso parte al progetto di ricerca “Creazione di un Fondo Autografi Scrittori Sardi”, in collaborazione con l’Università di Cagliari e Sassari (2012), a diverse iniziative seminariali e ricerche d’archivio riguardanti la Letteratura sarda e le Letterature regionali d’Italia. Ha curato il volume sull’archivio inedito del poeta sardo Faustino Onnis, Poeta chi versus intonas – Le mie carte. Faustino Onnis, (2020) e la raccolta poetica di Angelo Pittau, All’urlo camminai (2021). Negli ultimi anni, ha partecipato a Convegni di ambito nazionale e internazionale occupandosi di autori come Giuseppe Dessì, Grazia Deledda, Andrea Camilleri, Alba De Céspedes e Goliarda Sapienza. Attualmente ricopre l’incarico di Cultrice di materia in Letteratura italiana contemporanea presso la Facoltà di Studi Umanistici di Cagliari. a fuoco - Nica e le geometrie del sogno. Il tempo dell’esistenza nel primo dittico autobiografico di Goliarda Sapienza - Oblio, XV, 51
a fuoco - Nica e le geometrie del sogno. Il tempo dell’esistenza nel primo dittico autobiografico di Goliarda Sapienza - Oblio, XV, 51