Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Clara Allasia

Clara Allasia è professoressa ordinaria di letteratura italiana contemporanea presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino. I suoi interessi di ricerca vertono sulla Letteratura per ragazzi (Balocchi di carta, 2021), e sulle molteplici interazioni fra la letteratura e intermedialità. Specifica attenzione ha dedicato negli ultimi anni alla figura di Edoardo Sanguineti dirigendo, fra l’altro, i progetti Sanguineti’s Wunderkammer («La testa in tempesta». Edoardo Sanguineti e le distrazioni di un chierico, 2017; Un poeta al cinema, curatela con Franco Prono, 2017) e Sanguinetwork: un ritratto del secolo breve («Giardini della zoologia verbale». Percorsi intermediali negli scritti inediti o dispersi e nelle schede lessicografiche di Edoardo Sanguineti, 2023). Altro campo di indagine, più lungamente esplorato, è la storia della cultura e della critica letteraria otto-novecentesca (Carteggio Croce-Cian, 2010, Lettere a Procaria, 2010; L’idea concubina. Le tentazioni di un intellettuale fin de siècle, 2012, L’eredità inquieta del “Libro ritrovato” di Rodolfo Renier, 2020).


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero