Carlo Serafini Carlo Serafini è docente di “Letteratura italiana contemporanea” presso l’Università della Tuscia di Viterbo. Ha insegnato in passato all’Università di Roma “La Sapienza”, L’Aquila, Perugia (Stranieri) e Università Europea di Roma. Ha pubblicato articoli e saggi sui maggiori autori del Novecento e le monografie: Il Quinto comandamento. Studi su Federigo Tozzi (Vecchiarelli, 2008), Italo Svevo. Lo scrittore, il critico, il drammaturgo (Aracne, 2012), Il fondo Sandro Penna. Biblioteca Guglielmo Marconi di Roma (Bulzoni, 2021). Membro della redazione della rivista di cultura contemporanea “L’Illuminista”, del progetto MEMO della MOD sul patrimonio di archivi letterari nazionali e del gruppo di ricerca Le.Gi. dell’ADI su letteratura e giornalismo. Relatore in numerosi Convegni nazionali e internazionali, è ideatore e curatore del progetto di ricerca su letteratura e giornalismo Parola di scrittore (IV voll. Bulzoni). recensioni - AA.VV., Cent’anni di Bianciardi (1922-2022). Tre convegni per le celebrazioni del centenario - Oblio, XV, 51
recensioni - AA.VV., Cent’anni di Bianciardi (1922-2022). Tre convegni per le celebrazioni del centenario - Oblio, XV, 51