Alessandro Cutrona Alessandro Cutrona (Agrigento 1992) è dottore di ricerca in italianistica e insegna a contratto Cultura letteraria e sistema dei media e Letterature comparate e critica letteraria presso l’Università degli studi di Enna “Kore”. Ha curato la raccolta Italiani. Da Dante a Vittorini di Sebastiano Aglianò (Succedeoggi Libri, 2023) ed è autore di saggi su Sciascia, Bianciardi, Pavese, Moravia pubblicati su riviste scientifiche. Con la monografia Questione di sguardi. Il punto di vista e la narrazione (il Palindromo, 2020) si è aggiudicato il premio per la “giovane critica” Dino Garrone 2021. Il suo lavoro più recente è il volume Il mestiere dell’eroe. Le identità vicarie dei personaggi letterari pubblicato per Inschibboleth nella collana “Studi letterari”. recensioni - Leone Piccioni, Foscolo 1812-1813. Una stagione esemplare della vita e dell’opera - Oblio, XV, 51
recensioni - Leone Piccioni, Foscolo 1812-1813. Una stagione esemplare della vita e dell’opera - Oblio, XV, 51