Adalgisa Giorgio Adalgisa Giorgio è docente onoraria nel Department of Politics, Languages and International Studies dell’Università di Bath (UK) dove ha diretto il programma di Italianistica dal 1991 al 2020 e Associate Fellow dell’Institute of Languages, Cultures and Societies dell’Università di Londra. È stato membro del comitato direttivo del Centre for the Study of Contemporary Women’s Writing di questo Istituto dalla sua fondazione nel 2009 e ne assumerà la co-direzione nel settembre 2025. È co-editor della collana Studies in Contemporary Women’s Writing di Peter Lang. La sua ricerca verte sulla scrittura femminile italiana contemporanea, in particolare su Fabrizia Ramondino, Edith Bruck, e Marosia Castaldi e sulla relazione madre-figlia, sul romanzo napoletano contemporaneo e sulla diaspora italiana in Nuova Zelanda. Le sue pubblicazioni recenti includono la co-curatela del volume Motherhood in Literature and Culture: Interdisciplinary Perspectives from Europe (2018) e del numero speciale di Women’s Studies International Forum su maternità e migrazione in Europa (2015). I suoi saggi sulle identità māori italiane sono apparsi sul New Zealand Journal of Psychology (2019) e su Social Identities (2020). a fuoco - «Sono stata una buona madre per mia madre?». In difesa della madre: Maria Giudice nell’opera di Goliarda Sapienza da Lettera aperta ad Amore sotto il fascismo - Oblio, XV, 51
a fuoco - «Sono stata una buona madre per mia madre?». In difesa della madre: Maria Giudice nell’opera di Goliarda Sapienza da Lettera aperta ad Amore sotto il fascismo - Oblio, XV, 51